L'evoluzione animale Collezione filatelica tematica di Giuseppe Morabito
“L’evoluzione animale” è una collezione tematica filatelica composta e organizzata da Giuseppe Morabito e donata al Museo dei Tasso e della Storia Postale da Mario Gigli e da Maria Adelaide Gigli, nipote e moglie di Giuseppe Morabito, nel mese di febbraio del 2015.
La collezione segue il percorso evolutivo della vita animale sulla terra abbinando alla bellezza, all’originalità ed alla rarità dei francobolli il lavoro di studio sulla zoologia, la paleontologia e la geologia che Giuseppe Morabito ha svolto tra gli anni Sessanta, Settanta e Ottanta del Novecento.
La raccolta si può prestare a diverse letture. Infatti, attraverso i francobolli, le buste, gli annulli ecc. si possono leggere, oltre che la storia politica e la storia postale, le scelte culturali e la sensibilità sui temi descritti, dalle varie nazioni della Terra.
Secondo Mario Gigli «La tematica sviluppata dalla collezione è portatrice di vari messaggi che delineano chiaramente il pensiero del realizzatore su temi oggi sempre più importanti per l’umanità, umanità che con fatica sta percorrendo il cammino che la porterà auspicabilmente ad evolversi da homo sapiens sapiens a homo sapiens conscium. Per tale motivo la collezione che termina con un forte messaggio “quella delle razze è una divisione artificiale di popolazioni che presentano particolari caratteri tipici”, si intitola “L’evoluzione animale” e traccia un percorso evolutivo che parte dalla creazione, sia come fenomeno fisico sia come “momento essenziale di tutte le concezioni mitico-religiose dell’umanità” e giunge per passaggi successivi, sino alla definizione di un ambiente naturale particolare, indispensabile per la sopravvivenza dell’uomo che, unicamente in tale ambiente, si è potuto sviluppare, all’interno delle leggi naturali, sino a raggiungere, seguendo la volontà del “creatore”, la dignità di contenitore del fine massimo della creazione, l’anima. Quindi uomo come bene più prezioso da preservare perché “casa dell’anima” e detentore del libero arbitrio. Ed è impossibile preservare l’uomo senza rispettarne il corpo (ogni persona è sacra e gli uomini sono tutti uguali) e quindi non si rispetta l’uomo e la creazione se non si rispetta l’unico ambiente nel quale esso può vivere, se non si rispettano le leggi della natura della quale il corpo dell’uomo e frutto inscindibile, e se non si rispettano pertanto tutti gli esseri viventi del regno animale e vegetale.»
GIUSEPPE MORABITO
Giuseppe Morabito, nacque a Carrara (MS) il 26.01.1928 e visse per una gran parte della sua vita a Lucca (LU).
Giuseppe Morabito ha incaricanto il nipote Mario Gigli di donare la collezione filatelica a titolo gratuito ad un ente che potesse apprezzarla e valorizzarla per consentirne la fruibilità nel tempo. La scelta di Mario Gigli di donare la collezione al Museo dei Tasso e della Storia Postale ha incontrato anche il parere della moglie di Giuseppe Morabito, la sig.ra Maria Adelaide Gigli.
La presente collezione filatelica tematica denominata “L’evoluzione animale”, è frutto della passione e dell’impegno di Giuseppe Morabito.
NOTE ALLA CONSULTAZIONE DEL MATERIALE
La collezione di Giuseppe Morabito è presentata così come il collezionista stesso l’ha pensata. Nella pubblicazione on-line del materiale non sono state apportate variazioni, è solo stato apposto il titolo iniziale e la divisione in volumi che rispecchia quella fisica.
La collezione è conservata presso il Museo anche in copia digitale, ma è possibile consultarla liberamente on-line da questa pagina.
LA COLLEZIONE:
Clicca sul link per visualizzare la collezione: https://issuu.com/home/published/l_evoluzione_animale_medio