• La via porticata di Cornello
  • Il borgo di Cornello
  • Particolare della via porticata di Cornello
  • Il borgo di Cornello
  • Particolare del borgo di Cornello
  • Interno della Chiesa di Cornello
  • La chiesa di San Ludovico di Tolosa a Bretto
  • Rovine di Palazzo Tasso
  • La prima sala del Museo dei Tasso e della Storia postale

Domenica 13 aprile 2025, ore 15:00 Le lettere, che mistero!

Domenica 13 aprile 2024, alle ore 15:00, all’interno del progetto “Disegniamo l’arte” dell'Associazione Abbonamento Musei, il museo organizza il laboratorio per bambini "Le lettere, che mistero!".

 

Quali misteri si possono nascondere in una lettera?

Non solo il contenuto può svelarci segreti rimasti fermi nel tempo, ma se osserviamo bene, ci accorgeremo che anche buste e incarti ci mandano dei messaggi: piccoli enigmi che proveremo a risolvere.


Partendo dall’osservazione di alcune lettere conservate in museo, scopriremo come decodificare segni, simboli e testi per realizzare, attraverso il disegno, una personale lettera misteriosa.

 

Informazioni

- a chi è rivolto: bambini, fascia d’età consigliata da 6 a 11 anni

- dove: presso l'ingresso del museo (via Cornello, 13 Camerata Cornello -BG-)

- prenotazione: obbligatoria fino a esaurimento posti. 

- costo: attività gratuita.

 

L’evento rientra nel progetto “Disegniamo l’arte” organizzato dall'Associazione Abbonamento Musei: https://abbonamentomusei.it/progetto/disegniamo-larte/.

L’edizione 2025 è dedicata ai "Segreti svelati. Misteri e curiosità nascosti nei musei": storie misteriose si celano tra le sale delle collezioni… Spetta a bambini e bambine scoprirle! I giovani possessori della tessera Abbonamento Musei Junior potranno portare con loro gli amici e coinvolgere anche genitori e nonni.

L’iniziativa è un’occasione speciale per vivere un’esperienza insolita e divertente all’interno di musei e siti culturali.