• La via porticata di Cornello
  • Il borgo di Cornello
  • Particolare della via porticata di Cornello
  • Il borgo di Cornello
  • Particolare del borgo di Cornello
  • Interno della Chiesa di Cornello
  • La chiesa di San Ludovico di Tolosa a Bretto
  • Rovine di Palazzo Tasso
  • La prima sala del Museo dei Tasso e della Storia postale

Dal 5 marzo al 7 settembre 2025 Nuovi laboratori permanenti "fai da te" in museo!

MAIL ART: TRASFORMIAMO LA POSTA IN ARTE!

Da mercoledì 5 marzo a domenica 11 maggio 2025

Sapevi che quello che viaggia per posta può essere arte?

Il movimento artistico della Mail Art utilizzava la posta per creare opere d’arte e contemporaneamente realizzare una corrispondenza.

Vuoi provare? Vieni in museo e realizza la tua mail-art con busta, carta, forbici, colori e tanta fantasia. È ammessa qualsiasi tecnica, senza limiti di dimensioni se non quelle “postabili”. Condizione imprescindibile però, è quella che la tua opera viaggi attraverso la posta.

 

INFORMAZIONI

- prenotazione: nessuna

- costo: 3 euro (comprensivo di francobollo Zona !)

- quando: nei giorni e negli orari di apertura dello spazio dedicato all'accoglienza del museo

- fascia d'età consigliata: per tutte le età.

Tanti saluti da...

Da mercoledì 14 maggio a domenica 7 settembre 2025

È tempo di vacanze e perché non scrivere una cartolina agli amici lontani?

In museo troverai tutto il necessario per realizzare e spedire la tua cartolina illustrata, per ricordare a chi è lontano le tue vacanze.

 

INFORMAZIONI

- prenotazione: nessuna

- costo: 3 euro a partecipante (comprensivo di francobollo Zona 1)

- quando: nei giorni e negli orari di apertura dello spazio dedicato all'accoglienza del museo

- fascia d'età consigliata: per tutte le età.