9 agosto 2024, ore 15:00 Bella posta! Avventure di corrieri, lettere e francobolli
Tornano i laboratori dedicati ai più piccoli di “Bella posta! Avventure di corrieri, lettere e francobolli”!
Sabato 27 luglio e venerdì 9 agosto 2024, alle ore 15:00, i giovani visitatori del museo faranno un tuffo nel mondo della posta e della scrittura con i laboratori di “Bella posta! Avventure di corrieri, lettere e francobolli”. Mentre venerdì 30 agosto, sempre alle ore 15:00, esploreranno il borgo di Cornello con la visita “Sulle tracce di mercanti, corrieri, santi e artisti: viaggio nel borgo medievale di Cornello dei Tasso”.
I laboratori porteranno i più piccoli a confrontarsi e scoprire un mondo scomparso e di cui stiamo perdendo traccia.
I LABORATORI
Sabato 27 luglio 2024, ore 15:00
IL MUSEO NEL BOSCO
Fuori dalle porte del museo la natura ci accoglie e ci invita ad ascoltarla.
Il museo ha una strettissima relazione con lo spazio che lo circonda e percorrendo un tratto della via Mercatorum, l'antico sentiero che passava da Cornello, andremo alla scoperta del bosco e dei suoi abitanti.
Il laboratorio è un invito all'osservazione e al porsi domande su quello che ci circonda, a ricordarci la profonda intelligenza e bellezza della natura e a imparare ad averne rispetto.
I piccoli partecipanti saranno invitati a rielaborare quello che hanno osservato con il loro sguardo: dello scienziato, dell'artista, del naturalista, del poeta... non c'è limite alla fantasia.
Ad aiutarci in questa avventura avremo a disposizione tanti libri.
Venerdì 9 agosto 2024, ore 15:00
LE AVVENTURE DEL CORRIERE - KAMISHIBAI
I piccoli partecipanti saranno coinvolti nel viaggio del corriere Gabriele e il suo fidato cavallo Pasino attraverso regni sconosciuti e pericolosi.
La storia sarà raccontata attraverso il Kamishibai, una forma di narrazione per immagini che ha avuto origine nel Giappone del XII secolo.
Informazioni
- prenotazione: obbligatoria fino a esaurimento posti.
- "Il museo nel bosco" sarà attivato con un numero minimo di 5 partecipanti.
- "Le avventure del corriere" sarà attivato con un numero minimo di 3 partecipanti.
- costo
- "Il museo nel bosco": 4 euro a partecipante.
- "Le avventure del corriere": 4 euro a partecipante.
- fascia d'età consigliata
- "Il museo nel bosco": 5 - 10 anni.
- "Le avventure del corriere": 4 – 8 anni.
- ritrovo: ore 15:00 nella piazzetta del borgo (via Cornello, 22 Camerata Cornello, BG).
- note:
- si richiede la prenotazione almeno tre giorni prima lo svolgimento del laboratorio;
- il laboratorio “Il museo nel bosco” si svolgerà all'aperto, in caso di pioggia sarà annullato. Si consiglia di avere un abbigliamento adatto a una camminata nel bosco e a un'attività all'aperto.