Dal 4 luglio al 4 ottobre 2015 mostra fotografica "Un altro mondo" di Antonio Facchinetti

Dal 4 luglio al 4 ottobre 2015, presso la Sala Mercatorum del Museo dei Tasso e della Storia Postale (Portici di Cornello, Camerata Cornello, Bg), sarà possibile visitare la mostra fotografica “Un altro mondo” di Antonio Facchinetti.
Dopo la mostra monografica di Bergamo, al Teatro Sociale e la pubblicazione del libro “Un altro mondo” con i testi di Pino Capellini, edito nel 2013 da GAM editrice, le fotografie di Antonio Facchinetti approdano a Cornello nello spazio dedicato alle mostre temporanee del Museo dei Tasso e della Storia postale.
Le fotografie in mostra, in bianco e nero e in formato 30x40, ritraggono e raccontano i personaggi e i luoghi di Camerata Cornello. Al centro ci sono i vari aspetti della vita dei contadini: dalla nascita fino alla vecchiaia descrivendo, con immediatezza e senza retorica, il trascorrere del tempo e i duri lavori svolti nell’ambiente montano. La ricchezza umana che emerge dalle immagini è affiancata al contesto e agli sfondi del territorio circostante che completa la narrazione e testimonia, con delicatezza e poesia, lo spettacolo della natura che la Valle Brembana può offrire.
Le fotografie sono state scattate nel corso di lunghi soggiorni tra i montanari che accolsero e ospitarono Antonio Facchinetti consentendogli di raccogliere preziose testimonianze di un mondo che stava scomparendo.
Le fotografie presentate fanno parte di un progetto di ricerca durato diversi anni nelle valli bergamasche e nella Val d’Ultimo in Trentino Alto Adige.
Antonio Facchinetti è nato a Bergamo nel 1936, iniziò a fotografare nel 1970 con una semplice camera, scattando diapositive. Nel 1972 ebbe la sua prima reflex. Nel 1980 si dedicò al bianco e nero, in cui trovò uno strumento di fascino per la ricerca dei personaggi e dei paesaggi di montagna. Ha collaborato con l’Istituto Geografico De Agostini, Rizzoli Editore, Rusconi Editore ed è stato più volte invitato a tenere conferenze presso alcuni circoli culturali di Bergamo e Milano.
Apertura della mostra: dal 4 luglio 2015 al 4 ottobre 2015, dal mercoledì alla domenica dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
L’ingresso è libero e gratuito.
L’evento è organizzato da:
Museo dei Tasso e della Storia postale, Comune di Camerata Cornello con la collaborazione di Giorgio della Vite.
Informazioni: 0345.43479, info@museodeitasso.com